If you’re like me,you just keep chasing the storm. Nel 2004 la televisione era molto diversa, non solo perché nella maggior parte dei casi occupava ancora un’immane porzione di spazio fisico, ma anche – e soprattutto – perché rendeva estremamente difficile mantenere sane e regolari abitudini seriali. La programmazione delle emittenti era poco affidabile, le […]
Autore: Carlotta Fiore
Un luogo comune fuori dal comune: Banshee, Pennsylvania

Spoiler Alert | questo articolo contiene spoiler sulla quarta stagione di Banshee. I think I’m actually gonna miss this place. C’è una parola temuta dalla maggior parte degli scrittori, degli sceneggiatori e, più in generale, da tutti gli artisti. È una parola dal suono dolce che può fare più danni di un proiettile: “cliché”. Ora […]
Almost inFamous (io che non ho mai dimenticato la prima e unica stagione di Roadies)

Spoiler Alert | questo articolo contiene spoiler sulla prima (e unica) stagione di Roadies. It’s my opinion that in life you need two things to survive: oxygen and family. Everything else is dessert. Alcune serie tv sono dichiarazioni d’amore. E, per questo motivo, qualcuno le guarderà con gli occhi lucidi e qualcun altro le ignorerà senza rimpianti. […]
Fits one head: Sorkin, Hamilton e il mondo come lo vorrei

Except for the things we did wrong, we did everything right. Ho parlato di serie tv che mi hanno conquistato, divertito, fatto spendere centinaia di euro in portachiavi e magliette. Ho raccontato quelle comedy mediocri che custodiscono una scintilla di meraviglia, ho cercato la poesia nei teen drama. La sola serie di cui non ho mai scritto nemmeno […]
Better Things

You’re primed and you’re prepped and abused and adored and harassed and worshipped and then it all stops. All of it. We even age out of the bad things like being fetishized or diminished or talked down to. La semiautobiografica, rumorosa e sguaiata, leggera e profonda storia di Pamela Adlon, come protetta da un incantesimo […]
L’Encanto di The Last of Us

Paying attention to things, it’s how we show love. Recensire serie tv è un rischio. A meno che non siano finite da anni e, anche in questo caso, ormai non si può più essere certi che qualcuno non decida di ripescarle dal ripostiglio, soffiare via la polvere e usarle come ingranaggio alla base di un […]
Wednesday

This story is about to take a dark turn. Si è letto, come sempre, di tutto da quando è uscita Wednesday. Innanzitutto togliamoci un pensiero: non è “la nuova serie di Tim Burton”. Tim Burton ha diretto alcuni episodi, quattro per la precisione. Inutile, quindi, lamentarsi per le mancate somiglianze con Edward mani di forbice. […]
United States of Supernatural

You’re like a walking encyclopedia of weirdness. I confini del genere young adult sono molto elastici. Ci permettono di arrivare dalla comedy al fantasy e battono bandiere di ogni colore: rosa, giallo, noir. Supernatural non è quello che definiremmo un teen drama da manuale, ma d’altra parte – quando si tratta di televisione – i […]
Trying

How are you supposed to raise a child without a TV? Come si misura un genitore? In metri quadri, contando le stanze nella sua casa? In valuta corrente, dando un’occhiata al suo contratto di lavoro? E come si misura la felicità, quando l’unica cosa che desideri è l’unica che non riesci a raggiungere? Dalla fecondazione […]
I May Destroy You

Prior to being raped I never took much notice of being a woman, I was busy being black and poor. Non sono impazzita per Queen’s Gambit e solo guardando I May Destroy You ho capito perché. Queen’s Gambit è una storia classica (comoda) con un inizio alla Dickens e un finale hollywoodiano. Anche nei suoi momenti […]